Spedizione gratuita superando gli 80€

Free Shipping Above 150€

 

Shop

Tufo (8-14mm)

0.9510.00

Il tufo giallo napoletano è una roccia piroclastica caratterizzata da una prevalenza di ceneri a varia granulometria, con inclusioni di pomici e frammenti di lava, derivante da eruzioni di tipo esplosivo di centri vulcanici diversi, verificatesi nella caldera dei Campi Flegrei tra i 12.000 e i 10.000 anni fa. Si presenta di colore giallo paglierino, scalfibile con l’unghia e con caratteristiche tipiche di una buona pietra da costruzione, inoltre, essendo costituita prevalentemente da ossidi di Alluminio, di Potassio, di Calcio e di Magnesio non subisce processi chimici di ossidazione o di idratazione.

Clear
COD: N/A Categoria:
Descrizione

Il tufo giallo napoletano è una roccia piroclastica caratterizzata da una prevalenza di ceneri a varia granulometria, con inclusioni di pomici e frammenti di lava, derivante da eruzioni di tipo esplosivo di centri vulcanici diversi, verificatesi nella caldera dei Campi Flegrei tra i 12.000 e i 10.000 anni fa. Si presenta di colore giallo paglierino, scalfibile con l’unghia e con caratteristiche tipiche di una buona pietra da costruzione, inoltre, essendo costituita prevalentemente da ossidi di Alluminio, di Potassio, di Calcio e di Magnesio non subisce processi chimici di ossidazione o di idratazione.
Le caratteristiche fisiche e meccaniche sono molto variabili da luogo a luogo ed anche nella medesima località. Denominazione commerciale Tufo giallo napoletano per le murature portanti.
Classificazione geologica Vulcanoclastite connessa ad un episodio eruttivo verificatosi nei Campi Flegrei circa 12000 anni dal presente, costituita da pomici e frammenti d’ossidiana, litici e cristalli immersi in una matrice cineritica profondamente alterata con formazione di zeoliti e subordinatamente materiali argillosi.

 

ANALISI CHIMICA MEDIA

SiO2: 60.0%

Al2O3: 16.0%

K2O: 3.0%

Fe2O3 – FeO: 5.0%

CaO: 2.0%

Na2O: 3.0%

MgO: 1.0%

H2O: 10.0%

 

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

COMPOSIZIONE MINERALOGICA: principali minerali che lo contraddistinguono sono phillipsite e cabasite per le zeoliti, smecite e illite per le argille, mentre i pochi fenocristalli presenti sono costituiti da feldspato alcalino, clinopirosseni salitici o diopsidici, biotite e plagioclasio.

 

Info aggiuntive:

Per info di coltivazione visitate il blog:
https://www.diflora.it/blog/

 

Per ulteriori foto visitate la nostra pagina facebook:
https://www.facebook.com/difloraplant

Additional Information
Peso N/A
Scegli la quantità

1 Litro, 5 Litri, 10 Litri, 20 litri, 40 litri

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.